Reperibilità 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Reperibilità 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Come inviare un telegramma di condoglianze 

Quando si desidera esprimere la propria vicinanza a qualcuno che ha subìto una perdita, l’invio di un telegramma rappresenta la scelta più appropriata in termini di sobrietà e discrezione. Questa opzione è principalmente formale, da preferire quando il lutto coinvolge una persona con la quale si hanno rapporti più ufficiali, come un superiore sul posto di lavoro o un individuo con cui si intrattengono relazioni meno intime. È possibile optare per l’invio di un telegramma anche quando si è geograficamente distanti dalle esequie. In caso contrario, è sempre più consigliabile una telefonata, una lettera di condoglianze o un messaggio. 

Perché optare per un telegramma di condoglianze 

Il telegramma costituisce un modo rapido e sintetico per trasmettere un messaggio che arriva praticamente in tempo reale, spesso entro la stessa giornata in cui viene inviato. Questo è indubbiamente un vantaggio. Nonostante lo spazio limitato a disposizione, il telegramma non deve risultare freddo; al contrario, può essere uno strumento per esprimere in poche e preziose parole un sincero sentimento di cordoglio. 

Esempi di frasi 

Di seguito sono elencate alcune frasi che possono essere fonte d’ispirazione per redigere un telegramma di condoglianze breve ma incisivo. 

  1. In questo giorno di tristezza, mi unisco alla vostra famiglia con sentite condoglianze. 
  2. Sono commosso e mi unisco al dolore dei familiari di (nome del defunto), esprimendo le mie più sincere condoglianze. 
  3. Prego affinché abbiate la forza necessaria per superare questo triste momento, considerando l’immensa affezione che vi legava. 
  4. La notizia del vostro lutto ci ha profondamente colpiti. Con sincera commozione, vi rivolgiamo le nostre più sentite condoglianze. 
  5. La perdita del caro (nome) ci rattrista profondamente. Ci uniamo alla vostra famiglia in questo giorno di lutto e porgiamo le nostre più sentite condoglianze.

Come inviare un telegramma di condoglianze 

Per inviare un telegramma di condoglianze, è possibile recarsi in un qualsiasi ufficio postale e compilare l’apposito modulo con il messaggio destinato alla famiglia del defunto, fornendo le indicazioni per la consegna. In alternativa, è disponibile un servizio online sul sito di Poste Italiane o tramite l’app mobile. È anche possibile chiamare il numero telefonico 186 per dettare il telegramma, il cui costo sarà addebitato sulla bolletta del telefono fisso o del cellulare. Quando si invia il telegramma tramite PC o dispositivi mobili, è Poste Italiane ad occuparsi della consegna in formato cartaceo al destinatario. 

Condividi l’articolo